Un tesoro di monete romane d’argento restaurato , in mostra per la prima volta al Santa Maria della Scala di Siena

Nell’estate del 2015, nelle colline del Chianti Storico, dove gli Etruschi costruirono per secoli siti fortificati a controllo dell’antica frontiera tra le città di Chiusi, Fiesole e Volterra, lo scavo archeologico della Florida State University, diretto da Nancy de Grummond, ha portato alla luce una scoperta inattesa ed eccezionale. Sotto gli occhi increduli degli studenti dell’università americana che dagli anni Settanta scavano a Cetamura del Chianti (Gaiole in Chianti), nelle terre di Badia a Coltibuono, è emerso un piccolo contenitore in terracotta, apparentemente anonimo. Il peso però di questo vaso così piccolo ha subito tradito un contenuto eccezionale. Quasi duecento monete d’argento romane che per più di due millenni sono rimaste sepolte nella terra. Allo stupore della scoperta sono seguiti sei lunghi anni di restauro condotti presso la SACI, e guidati dalla prof. Nòra Marosi, che hanno restituito lo splendore di questo tesoretto. Compaiono nelle effigi delle monete i volti di Ottaviano, il futuro Augusto, del suo nemico Marco Antonio e della stessa Cleopatra. Le monete più recenti rinvenute si datano intorno al 27 a.C. Gli studiosi americani hanno riconosciuto nella scoperta archeologica forse il deposito di un veterano di ritorno da imprese belliche (forse dalla stessa battaglia di Azio che segnò definitivamente la vittoria di Ottaviano e la sua ascesa al potere). Sappiamo infatti che con la piena romanizzazione d’Etruria alcuni dei luoghi più affascinanti del paesaggio etrusco furono spartiti e divisi tra le potenti famiglie senatorie e i veterani. Così accadde anche nelle terre di Saena Iulia, la Siena romana. Peraltro questo Tesoro del Chianti è stato scoperto a pochi metri dal grande Pozzo che per almeno duecento anni aveva ospitato materiale religioso e dove centinaia di acini d’uva hanno restituito per la prima volta la prova della trazione della viticoltura etrusca e romana nel cuore del Chianti.

Questa grande scoperta, a cui è seguito il progetto di restauro e valorizzazione realizzato grazie al contributo della Fondazione Friends of Florence, è stata presentata al Complesso Museale di Santa Maria della Scala a Siena con l’inaugurazione della mostra: “Tesoro del Chianti: Monete Romane d’Argento di età Repubblicana da Cetamura del Chianti”. Lo splendido catalogo delle monete è stato edito da sillabe.

Andrea Muzzi, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo ha dichiarato:

La tradizione di scavi statunitensi nella provincia di Siena affonda in tempi lontani. La Soprintendenza di Siena ospita fin dagli anni Sessanta lo scavo di Poggio Civitate a Murlo, e dai primi anni Settanta procede ininterrotta la concessione di scavo a Cetamura del Chianti, nell’estrema propaggine a nord del comune di Gaiole in Chianti. Qui il sito d’altura, prima etrusco e poi romano, identificato già nelle ricognizioni di Alvaro Tracchi, con un panorama mozzafiato su gran parte della provincia di Siena ma che si affaccia anche sul Valdarno, è stato per anni oggetto di ricerca e cura del team della Florida State University diretto da Nancy de Grummond. Si deve alla continua collaborazione e ai buoni rapporti, di quasi mezzo secolo, fra l’Università americana e la Soprintendenza competente la tradizione di mostre e pubblicazioni dedicate alle più importanti scoperte archeologiche a Cetamura.
Con il rinvenimento del Tesoro del Chianti nel 2015 abbiamo in realtà prova di un’azione votiva presso il grande Pozzo scavato sulla sommità di Cetamura, il cui orizzonte cronologico alla fine del I secolo a.C. ci riporta al complesso e affascinante processo di romanizzazione del territorio etrusco che sarà la Regio VII nella riforma di Ottaviano. La scoperta è avvenuta durante uno scavo stratigrafico rigoroso, del resto l’unico possibile in ambienti ‘sensibili’ da un punto di vista archeologico, che ha permesso di ricostruire il contesto di rinvenimento e di ‘far parlare’ il rinvenimento stesso attraverso datazioni e comparazioni: in effetti proprio questo differenzia il nostro ritrovamento da altri tesoretti ritrovati più o meno casualmente nel territorio della provincia. E oggi, con la mostra che si inaugura al Complesso Museale del Santa Maria della Scala, il racconto della scoperta del tesoretto, del suo significato, del fascino delle monete d’argento che rimandano a lidi e storie lontane, come alle vicende belliche che ruotano attorno alla Battaglia di Azio del 31 a.C., diviene una narrazione che siamo sicuri coinvolgerà il pubblico senese così come tutti i visitatori che in questo momento così difficile ricominciano a frequentare  i luoghi della cultura. L’ospitalità del Comune di Siena nell’accogliere prima il restauro delle monete nel Laboratorio di Restauro del Santa Maria della Scala ed ora la mostra è anche il segno del legame inscindibile tra l’archeologia della città e del suo territorio provinciale. Oggi come ieri Saena Iulia torna ad essere centro di un denso crocevia culturale fatto di itinerari virtuosi e questa piccola mostra rappresenta una nuova occasione per mettere al centro il nostro patrimonio archeologico e la sua promozione culturale all’interno della città.

Luigi De Mossi, Sindaco del Comune di Siena, ha dichiarato:  

La ricchezza del nostro territorio è ben documentata dalle continue, straordinarie scoperte che esso ci riserva. Partiamo dal punto di arrivo: oggetto della mostra, che il Santa Maria della Scala ha fortemente voluto, è un tesoretto costituito da 194 monete di età repubblicana, rinvenute all’interno di un piccolo vaso, scoperto a Cetamura del Chianti, nel comune di Gaiole. Qui, all’interno della Badia a Coltibuono, nello splendido paesaggio delle colline del Chianti, dal 1973 opera su concessione del Ministero dei Beni Culturali la Florida State University, sotto la guida della professoressa Nancy de Grummond.
Il sito archeologico, la cui individuazione si deve ad Alvaro Tracchi nel 1964, ha già dimostrato a più riprese, grazie ai particolari rinvenimenti, la sua importanza, in un’area d’altura posta alla confluenza di importanti vie di transito, tra il basso Valdarno, il territorio chiusino, l’area chiantigiana e Volterra. Il valore delle evidenze archeologiche da un lato e i precipui rapporti di collaborazione che legano Siena alle istituzioni del territorio hanno in effetti già fatto incontrare Cetamura e il Santa Maria della Scala: nel 2014, infatti, proprio al museo erano stati presentati i risultati del complesso scavo del pozzo (o meglio cisterna) rinvenuto riempito di materiale databile tra età etrusca ed epoca medievale, insieme a diverse centinaia di vinaccioli, importante veicolo di indagine genetica per la ricostruzione della viticoltura della zona.

Perciò abbiamo accolto la richiesta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto ed Arezzo di ospitare all’interno dei laboratori del museo il restauro delle monete e, ancor più, di collaborare alla realizzazione dell’esposizione che presenta al pubblico il prezioso deposito e lo ricontestualizza storicamente nel quadro delle dinamiche insediative in età tardo repubblicana.

È nel quadro di questa fattiva collaborazione che ringraziamo tutti i collaboratori: la professoressa Nancy de Grummond e tutto il suo staff, per la sua decennale attività scientifica e la sua costante attenzione per il territorio senese, Nora Marosi, che ha condotto le operazioni di restauro all’interno dei laboratori del Santa Maria della Scala, coadiuvata da Jacopo Mazzoni per la documentazione fotografica, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio che ha proposto al museo questa nuova, preziosa collaborazione attorno al sito di Cetamura. Un ringraziamento, come di consueto, allo staff del Santa Maria della Scala, che fa del proprio entusiasmo e della passione il motore della propria attività. 

Frank Nero, Direttore della Florida State University, Programmi internazionali in Italia, ha dichiarato:

Florida State University has had an intimate relationship with the site at Cetamura since the 1970’s. Under Dr. de Grummond’s guidance a hands-on archaeology course was first offered to students enrolled in our program.  In 1983 she was appointed Cetamura’s director and established an FSU field school which has since become a locus where international groups of researchers, scholars, and students have gathered for decades of collegial collaboration. Florida State University wishes to thank Friends of Florence without whose generosity and love of Italian art the restoration of the Cetamura coins would not have been possible.  Once again they have demonstrated how valuable their support of our community in Tuscany is, making sure this labor of love by countless students, scholars, and professionals is not made in vain, that the cultural heritage of Italy is properly maintained and put on display for posterity.  Director Steven Brittan and Professor Nora Morosi at SACI provided the expertise, tools, and spaces needed to bring the coins back to life, ensuring their restoration became an arena for learning and study.  Santa Maria Scala in Siena provides the perfect museological context for the exhibition within one of the most prestigious and important cultural institutions in the heart of the Chianti region, close to where the coins were unearthed.  For Santa Maria della Scala’s timely marshalling of their resources and putting them at our disposal we are boundlessly grateful. 

Nancy T. de Grummond: Professoressa della Florida State University, Direttrice dello Scavo di Cetamura del Chianti,  ha dichiarato:

In every way the Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena Grosseto e Arezzo, has encouraged the work on the Treasury  of Chianti. The enthusiasm of Dr. Muzzi and inspector Dr. Tabolli is sincerely appreciated. 

I would like to call attention to the value of the Treasure for studying and interpreting history in the Siena territory and in a wider sense the period of the Roman Republic.  My students at Florida State University feel a thrill when they see the coin images of Octavian and Antony and Cleopatra, as well as Pompey and Caesar and even Aeneas and Romulus and Remus. For myself, trained as an art historian as well as a professional archaeologist, it is a total delight to perceive the wealth of artistic value in these tiny coins as they are seen in the superb enlarged photographs made by the technique of RTI (Reflectance Transformation Imagery) created by Jacopo Mazzoni with the support of Friends of Florence.  While it is gratifying to know that the coins are in the secure and welcoming environment of Santa Maria della Scala, the  photos may also be seen in a kiosk created by Mazzoni and will be displayed long term at the Florida State University Study Center in Florence. They will be known to the scholarly world and all interested through the beautiful catalog created by the publisher sillabe. 

Jacopo Tabolli: Funzionario archeologo della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo e docente all’Università per Stranieri di Siena ha dichiarato:

Dagli anni Settanta lo scavo della Florida State University è uno degli appuntamenti che scandiscono l’estate nell’ambito delle attività di ricerca e tutela della Soprintendenza. Per  Giuseppina Carlotta Cianferoni, Silvia Goggioli, Pierluigi Giroldini prima di me, la missione nel cuore del Chianti ha sempre avuto un significato speciale, soprattutto di incontro con tradizioni archeologiche diverse, e per la prima volta l’anno passato, a causa della pandemia, il sito di Cetamura non ha accolto il gruppo festoso di studenti, allievi e specializzandi che ogni anno Nancy de Grummond accompagna sulla vetta di Cetamura per intraprendere gli scavi archeologici in concessione da parte della Direzione Generale ABAP del Ministero della Cultura. Sono così particolarmente felice che dopo questa lunga pausa riprenda l’avventura di scavo a Cetamura e che questo avvenga in concomitanza con la mostra al Santa Maria della Scala dell’eccezionale scoperta di un tesoretto di monete d’argento di età repubblicana. Sebbene siano moltissimi i tesoretti monetali del territorio, quello scoperto nel 2015 e restaurato nei sei anni successivi, indipendentemente dalle possibili interpretazioni del suo significato, ci restituisce uno spaccato sul territorio senese in età Romana assolutamente unico. La speranza è che questa come altre scoperte aiutino sempre di più a riaccendere l’interesse sulle fasi pre-medievali del territorio di Siena.

Simonetta Brandolini d’Adda, Presidente di Friends of Florence ha dichiarato:

L’importante scoperta a Cetamura ci ha subito affascinato facendoci rivivere l’immagine del veterano della battaglia di Azio e del suo ritiro in Chianti. Questo progetto che riunisce la storia, l’archeologia, l’arte, la scienza, il lavoro degli studenti di SACI e dei restauratori di Siena ha entusiasmato i tanti donatori di Friends of Florence che lo hanno sostenuto. Infatti attraverso il loro dono sono state realizzate la campagna d’analisi, il restauro, la ricerca, e il desiderio è di realizzare un volume di approfondimento scientifico su questo inestimabile patrimonio. Ringraziamo il Museo di Santa Maria della Scala per questa mostra che potrà coinvolgere anche i visitatori nel racconto di questa meravigliosa storia.

Nora Marosi, Restauratrice, Studio Arts College International (SACI), Florence ha dichiarato:

It has been most gratifying for me to work on the conservation of the Chianti coins with students as part of a unique teaching experience. More than 100 students at Studio Arts College International (SACI) and Florida State University in Florence had the opportunity to work in person with the process of micro-excavation of the find and the cleaning of the coins. In fact it was in the laboratory with advanced students that we discovered what was in the little jar.  X-rays and weighing of the jar had indicated that something very dense was in it, and upon extraction of a few centimeters of soil from the opening at the top we began to see discs of metal with inscriptions. 

 The careful cleaning of the coins so that the images emerged made possible the study and identification of the coins by Dr. Lora Holland Goldthwaite, with whom it was a pleasure to collaborate. Her research as well as many other facets of our project were generously supported by Friends if Florence. 

Our work was not completed when COVID arrived, but thanks to the cooperation of the Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, and Dr. Jacopo Tabolli the project was transferred to the safe environment of the laboratory of Santa Maria della Scala in Siena for completion of the cleaning and for innovative work on RTI photography with Jacopo Mazzoni with the assistance of Federico Ponchio and Marco Callieri, researchers of the Visual Computing Lab of the Institute of Information Science and Technologies, National Research Council (CNR-ISTI)of Pisa. It was an emotional time and we are very grateful to Dr. Debora Barbagli for welcoming us so warmly. 

Due to COVID, not all the research in the project has been completed. With funding from Friends of Florence we hope to move on to metallurgical analysis in collaboration with the Institute of Applied Physics of National Research Centre (CNR-IFAC).  For the Treasure of Chianti there will be new beginnings.  

 

Menu