Storia, cultura, memoria e rappresentazione geografica – PhD in Historical Studies

Giornate di studio: storia, cultura, memoria e rappresentazione geografica

 

a) Seminario di Giovanni Pietro Vitali (Université de Versailles Saint Quentin en Yvelines – Université Paris-Saclay)
Laboratorio: dalle fonti storiche alla mappatura digitale con ‘Carto’. Introduzione all’uso delle Digital Humanities applicate alla geografia storica, combinando l’analisi delle fonti documentarie con la visualizzazione cartografica interattiva.
31 marzo 2025, DSU, Via Marina 33, aula 912, ore 13.30.

b) SeminarioDal medioevo all’età contemporanea: storia, cultura, memoria e rappresentazione geografica.
1° aprile 2025, Biblioteca Brau – Sala del Refettorio, ore 9.00 – 12.00.

Per la partecipazione in presenza si prega di contattare antonella.ambrosio@unina.it.

Dettaglio degli interventi:

Saluti:

  • N. Madonna (Direttore della Biblioteca di Area Umanistica),
  • R. Delle Donne (Coordinatore del Dottorato in Studi Storici).

Moderazione:

  • Antonella Ambrosio (responsabile del DSWLab UNINA).

Interventi

  • Davide Gherdevic (Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne), Tituli : uno studio interdisciplinare dei rotoli dei morti medievali (VIII secolo – 1536);
  • Antonello Migliozzi (Musei delle Scienze Agrarie – Napoli Federico II), Fotografia e memoria, ponte tra digital humanities, ecologia e geografia;
  • Giovanni Vitali, Storia, letteratura e studi culturali tra dati, cartografia e intrecci visuali.

Discussione (saranno presenti: Elisabetta Bini, Salvatore Marino, Pierluigi Totaro, Maria Ronza)

Menu