Il progetto presentato dalla restauratrice Cristina Napolitano Restauri è relativo all’ affresco staccato raffigurante La Madonna del Latte tra i santi Bartolomeo e Giovanni Battista del Maestro della Cappella Rinuccini, nella chiesa di S. Ambrogio a Firenze.
Articoli e News
Il 5/05 ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto.
Progetto COLLINE, da ENEA nuova metodologia per recupero monumenti danneggiati
Recuperare monumenti in marmo peperino danneggiati grazie a nuove metodologie basate su nanomateriali, diagnostica e sensoristica avanzate, modelli 3D e droni, che consentono di ridurre tempi e costi di intervento …
Friends of Florence al Salone dell’arte e del restauro di Firenze
Lunedì 29 e martedì 30 aprile Friends of Florence parteciperà al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze, con un ricco programma di interventi dedicati ad alcuni dei restauri sostenuti dalla Fondazione negli ultimi due anni.
International Day of Monuments and Sites 2024: Disasters & Conflicts Through the Lens of the Venice Charter
What is the role of the Venice Charter in these tumultuous times? Is the Venice Charter still fit for purpose?
Pompei, dai nuovi scavi emerge un salone decorato con soggetti ispirati alla guerra di Troia
Un imponente salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia, è uno degli ambienti recentemente portati alla luce durante le attività di scavo in corso nell’insula 10 della Regio IX di Pompei
International Course on the Conservation of Modern Heritage
The International Course on the Conservation of Modern Heritage (MAC) advances the conservation of modern heritage, landscapes, and architecture by providing participants with methodological and practical tools through lectures, discussions, exercises, demonstrations, site visits, and field projects. – Applications for the 2025 course open June 1, 2024.
La 29° edizione del Salone Internazionale del Restauro – Ferrara 15/17 maggio 2024
Il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, evento di riferimento del settore a livello mondiale, torna protagonista a Ferrara con un’area espositiva e un programma formativo che metterà a fuoco le ultime tendenze e gli scenari più attuali, offrendo piena rappresentatività ai diversi settori coinvolti.
Piero della Francesca. Il polittico agostiniano riunito
In mostra, per la prima volta nella storia, otto tavole provenienti da cinque musei internazionali.
Cerca
News ed eventi recenti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro