Equiparazione alla Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02)
Articoli e News
Buon 2018 !! (Anno europeo del patrimonio culturale)
L’Anno europeo del patrimonio culturale 2018 prende il via al fine di mettere in evidenza la ricchezza del patrimonio culturale europeo
Oltre 250 mq di superfici restaurate, così l’Iscr ha curato il Nettuno di Bologna
Liberata dai ponteggi che la hanno avvolta per un anno e mezzo, torna a zampillare il 22 dicembre la fontana di piazza Maggiore a Bologna, restaurata dall’ISCR
“Sironi svelato. Il restauro del murale della Sapienza”
Dopo 2 anni di lavori gli esiti del restauro compiuto da un’èquipe dell’ISCR dell’affresco della Aula Magna de “La Sapienza”
Il numero 100 di Kermes: il sommario
49 testimonianze d’autore che presentano i temi emergenti oggi e negli sviluppi in divenire della cultura della conservazione.
Preservation of Plastics presso il Getty Conservation Institute
Da Courbet a Carrà: 151 opere ai musei dello Stato
“Arte restituita ai cittadini”, dice il ministro Franceschini, rivendicando l’importanza per la tutela del patrimonio del fondo ministeriale dedicato a queste acquisizioni
Pensieri per il numero 100 !
L’introduzione di Giorgio Bonsanti, garante scientifico di Kermes, al numero 100 della rivista.
Presentazione! Dove? Quando?
Cerca
News ed eventi recenti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro