Timothy P. Whalen, direttore del Getty Conservation Institute, in occasione dei 20 anni di attività del GCI, accende i riflettori su recenti iniziative dell’Istituto nella Southern California
Articoli e News
La Gioconda è pronta a lasciare il Louvre per un tour itinerante nel mondo?
“Non vedo perché certe cose debbano restare confinate – ha affermato – certamente, poi, bisogna fare attenzione alla conservazione e a quello che certe opere rappresentano”. Queste le parole della Ministra della cultura francese Françoise Nyssen
Il restauro della fontana del giardino di Palazzo Venezia
Presenti Tiziana Coccoluto capo gabinetto Mibact, Andrea Rigoni amministratore delegato di Rigoni di Asiago, Edith Gabrielli direttore del Polo museale regionale del Lazio, Sonia Martone direttore di Palazzo Venezia, Enrico Bressan, presidente Fondaco Italia.
#febbraioalmuseo con la leggerezza del gioco
@museitaliani, invitano a giocare, a divertirsi cercando e fotografando nelle collezioni degli oltre 420 musei, parchi archeologici e luoghi della cultura italiani tutto ciò che rappresenta il tema del mese, condividendolo con #giochidarte.
Vatican Coffin Project: diagnostica, restauro e ricerca al Museo Egizio di Torino
Quarto incontro del ciclo “I Beni culturali tra valorizzazione, restauro e conservazione”
Dal 15 gennaio al Parco Archeologico di Ercolano è possibile visitare quattro domus
Le quattro domus: la Casa dei Due Atri, la Casa del Bel Cortile, la Casa dell’Erma di bronzo e la Casa dei Cervi.
Dr Webber Ndoro è il nuovo direttore generale dell’ICCROM
La General Assembly dell’ICCROM, tenuta all’inizio del mese di dicembre 2017, ha confermato la nomina del nuovo Direttore Generale, Webber Ndoro studioso del Zimbabwe
Al via il bando di selezione allievi della “Scuola del Patrimonio” aa 2018-2020
Domande da presentare entro l’8 marzo. Saranno selezionati 18 futuri allievi del corso “Scuola del Patrimonio” – I ciclo 2018-2020
Migliori restauri 2017: OPD e ISCR presenti in cima alla graduatoria
Sul numero di gennaio de “Il giornale dell’arte” vengono indicati, per varie categorie, il meglio ed il peggio del 2017. Parliamo dei restauri
Cerca
News ed eventi recenti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro