Per celebrare il primo secolo di vita della Galleria di Arte Moderna di Palazzo Pitti, gli Uffizi hanno deciso di organizzare una mostra virtuale, ora accessibile sul sito del museo.
Articoli e News
Chiusura dei lavori alla Cappella Brancacci nella Chiesa di S. Maria del Carmine a Firenze
Il lavoro, sostenuto dalla Fondazione Friends of Florence e da Jay Pritzker Foundation, ha visto la sinergia fra il Servizio Belle Arti del Comune di Firenze, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato, l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR, l’Opificio delle Pietre Dure.
Il restauro dell’Oratorio di S. Sebastiano alla SS. Annunziata di Firenze
È stato presentato questa mattina l’Oratorio di S. Sebastiano alla SS. Annunziata di Firenze interamente restaurato grazie al dono della Famiglia Pucci e di Friends of Florence
Visibility – Erfurt and Naumburg, 15–19 July 2024
Si segnala l’intervento, “Visibilité et restauration: problèmes, recherche et solutions innovatives pour deux vitraux du XVe et XVIe siècle dans la basilique de San Petronio à Bologna” nella sezione VII: Visibility – Aspects of Conservation and Art History (Part 1) che vede come autori G. Bartolozzi , Valeria Bertuzzi, Americo Corallini, E. Gualini, B. Salvadori e Silvia Silvestri
Restauro. Salone internazionale 15-16-17 maggio 2024 – La conclusione
Chiude in crescita la XXIX edizione del Salone con 16 Paesi esteri presenti, 50 delegati e un corposo palinsesto formativo che ha fornito all’intera community professionale soluzioni e visioni strategiche volte a creare sinergie per affrontare al meglio le sfide di domani.
Restauro. Salone internazionale 15-16-17 maggio 2024 – La terza giornata
Internazionalità, transizione digitale e case history di successo: a Ferrara Expo continua Restauro 2024
Restauro. Salone internazionale 15-16-17 maggio 2024 – Inizia la seconda giornata
Si è aperta ieri 15 Maggio la XXIX Edizione di RESTAURO a Ferrara
L’Aquila – Dentro il restauro (16, 23 e 30 maggio)
Tre monumenti, tre luoghi centrali nel quotidiano dell’Aquila, tre diversi percorsi di restauro che aprono sguardi inediti su spazi preziosi e vivi
Restauro -Salone internazionale Ferrara – 15-16-17 Maggio 2024
Economia, Conservazione, Tecnologie e Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali 15-16-17 maggio2024 – XXIX edizione – FERRARA
Cerca
News ed eventi recenti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro