Per la prima volta un’azione dimostrativa dei collettivi ambientalisti ai danni dell’arte nei musei non si limita al lancio di innocua vernice, ma colpisce il vetro protettivo di un’opera.
Articoli e News
Intervista esclusiva a Roberto Ciabattoni, il direttore operativo del ribaltamento del mosaico di Alessandro e Dario
Il fisico Roberto Ciabattoni ha utilizzato il metodo “Satiro” per il ribaltamento del mosaico di Alessandro e Dario, impiegando circa tre ore, Articolo di
di Antonio Russo
Nuovo Direttore Generale dell’ICCROM
Gli Stati membri dell’ICCROM hanno accettato la nomina di Aruna Francesca Maria Gujral come nuovo Direttore Generale dell’ICCROM. Il suo mandato inizierà nel gennaio 2024.
Al Mann ribaltato mosaico Alessandro, storico restauro
Effettuato con successo al Museo Archeologico Nazionale di Napoli il delicato ribaltamento del mosaico di Alessandro (m.5,82×3,13 e 5 tonnellate di peso)
III Convegno Nazionale “La gestione del patrimonio culturale in situazione di emergenza”
Esperienze, problemi e buone pratiche sulla ricostruzione
Convento di Santa Maria Assunta. Vallo di Nera (PG), 26-28 ottobre 2023
Il Banksy di Venezia sarà restaurato –
Il progetto è stato presentato oggi in conferenza stampa al Ministero della Cultura a Roma, e con questo restauro Banca Ifis intende anche rafforzare il proprio impegno in favore dell’arte e del territorio
ICR – Neomuralismo urbano e street art tra ricerca scientifica e pratiche conservative (06 novembre 2023)
Il workshop “Neomuralismo urbano e street art tra ricerca scientifica e pratiche conservative” avrà luogo il 06 novembre 2023 presso l’Istituto Centrale per il Restauro, nell’Aula Magna Cesare Brandi.
Cervia Archeologica In restauro i tappeti musivi di San Martino prope litus maris e i legni della salina romana
Ottime notizie per recupero, conservazione e valorizzazione di alcuni fra i più significativi rinvenimenti archeologici della città di Cervia
Roma – Spazio all’Arte Capitolium Art – Presentazione del libro “Guardare il restauro”
Giovedì 14 settembre 2023, dalle 18,30 alle 20,00, Spazio all’Arte, sede romana della Casa d’aste Capitolium Art in via delle Mantellate 14b a Roma, ospita, con ingresso libero, la presentazione del libro curato da Eleonora Coloretti “Guardare il restauro”
Cerca
News ed eventi recenti
- Firenze – Scoperte inattese nella Cappella Brancacci
- Completamento del restauro della Crocifissione di Jacopo Tintoretto
- I giovedì del restauro L’Aquila. Le indagini diagnostiche e il restauro della Madonna in trono con il Bambino di Saturnino Gatti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025