A group of investors led by Laurene Powell Jobs has snapped up the site of the historic institute.
Eventi e appuntamenti
Un cantiere aperto per il restauro delle sculture del Vittoriano.
E’ ufficialmente iniziato lunedì 4 marzo il restauro delle sculture del Vittoriano come annunciato il 29 febbraio, in conferenza stampa, dalla direttrice del VIVE Edith Gabrielli, che opera per restituire al monumento simbolo dell’Italia unita dignità e visibilità.
Corso di formazione: Microclima per la conservazione dei beni culturali nei musei e negli edifici storici
La LSI LASTEM, azienda che produce e commercializza soluzioni per il monitoraggio di grandezze fisiche ambientali, sta organizzando il corso di formazione gratuito Microclima per la conservazione dei beni culturali nei musei e negli edifici storici
Un anno di Confrestauro, presentati a Roma traguardi raggiunti e prossimi obiettivi
l giorno 22 febbraio si è tenuto nella suggestiva cornice del Salone degli Arazzi all’interno di Palazzo Piacentini a Roma, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, l’evento di Presentazione di Confrestauro, l’associazione che riunisce restauratori, aziende produttrici di materiali, architetti ed esperti del settore.
Italians Worry the Deciphering of the Herculaneum Scrolls Could Lead to More Digs
A.I. was used to decipher the scrolls carbonized by a volcanic eruption. But …
Venezia, Piazza San Marco Spunta una tomba medievale sotto il pavimento
Durante gli scavi di restauro dei masegni della piazza veneziana, davanti alle Procuratie Vecchie, è emersa una tomba contenente sette scheletri e i resti di un bambino risalenti all’Alto Medioevo
Striscia di Gaza: il monitoraggio dell’UNESCO ha accertato danni a 22 siti
Si tratta nello specifico di cinque siti religiosi, dieci edifici di interesse storico e/o artistico, due depositi di beni culturali mobili, un monumento, un museo e tre siti archeologici. L’Organizzazione delle Nazioni Unite ha inoltre riconosciuto la protezione rafforzata al Monastero di Sant’Ilarione
New ICOMOS-ICCROM Guidance on Post-Disaster and Post-Conflict Recovery and Reconstruction
This new publication by ICOMOS and ICCROM is intended for experts working in heritage conservation and provides a framework through which the recovery of heritage places can be supported and harnessed in coming to terms with and overcoming the trauma associated with destruction and loss.
Itinerari’ del patrimonio culturale da tutto il mondo: studiosi da dodici paesi a Catania per CHAIN 2024
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania ospita dal 27 al 29 febbraio 2024 la conferenza internazionale CHAIN 2024 – Cultural Heritage Routes, Safeguarding, Participation, Sustainable Development,
Cerca
News ed eventi recenti
- Firenze – Scoperte inattese nella Cappella Brancacci
- Completamento del restauro della Crocifissione di Jacopo Tintoretto
- I giovedì del restauro L’Aquila. Le indagini diagnostiche e il restauro della Madonna in trono con il Bambino di Saturnino Gatti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025