L’Archivio di Stato di Roma ha avviato l’intervento di digitalizzazione e metadatazione dei fondi catastali postunitari di Roma e provincia. Il progetto è finanziato nell’ambito del PNRR, sotto la responsabilità della Direzione Generale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library
Eventi e appuntamenti
Andy Warhol’s Computer Portrait of Debbie Harry Goes on Sale for a Cool $26 Million
The sale includes a Warhol-signed diskette containing 10 images the Pop artist created on an Amiga computer.
Restitute the Mona Lisa to Italy? Not So Fast!
Outspoken Egyptian archaeologist Zahi Hawass made another headline-grabbing remark this month when he promised to help Italian minister of culture Gennaro Sangiuliano secure the return of Mona Lisa from the Louvre in Paris.
Tiziano, Bellini, Bronzino. Capolavori dalla Galleria Borghese a Palazzo Barberini
Questo il titolo dell’eccezionale percorso espositivo nato dalla collaborazione tra la Galleria Borghese e le Gallerie Nazionali di Arte Antica, che già include opere di Tiziano e Bellini e che da domani si rinnova con l’inserimento di otto nuove opere, tra cui importanti dipinti di Guido Reni, Scipione Pulzone e Palma il Giovane.
Unesco, la Via Appia “Regina Viarum” dichiarata Patrimonio dell’Umanità
Conegliano. Confrestauro’s Heritage, evento organizzato da Confrestauro
Venerdì 12 luglio, alle ore 17 l’evento organizzato da Confrestauro, l’associazione che riunisce restauratori, aziende produttrici di materiali, architetti ed esperti del settore e che conta oggi 130 soci e 30 aziende associate
Roma: a Palazzo Nardini scoperto un affresco del ‘400
L’intervista ad Antonio Forcellino. Il restauratore e storico dell’arte, grande studioso del Rinascimento, non esita a definire il ritrovamento dell’affresco “un evento straordinario”. Capiamo perché
Il freddo delle celle frigorifere salva i libri danneggiati dall’alluvione in Emilia-Romagna
Da un anno a questa parte, i libri degli archivi storici compromessi di Sant’Agata sul Santerno – in provincia di Ravenna – e della Biblioteca del Seminario di Forlì, ma anche di Lugo e Faenza, sono stati messi in salvo all’interno di celle frigorifere, con il fine di preservarli dal deterioramento.
Forum Rigenerazione e restauro – MAXXI 10 maggio
ROMA – 10 Maggio 2024 – MAXXI Museo Nazionale delle arti del XXI secolo . Un incontro, organizzato da Confrestauro a cura di Platform Architecture and Design
Cerca
News ed eventi recenti
- Experts on safeguarding cultural heritage are invited to participate in the READY Project
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro