Since the J. Paul Getty Museum launched its Open Content program back in 2013, we’ve been featuring their efforts to make their vast collection of cultural artifacts freely accessible online
Eventi e appuntamenti
Avvio ufficiale del cantiere per la ristrutturazione della cattedrale di Camerino
Il valore complessivo dell’intervento di consolidamento e restauro dell’intera struttura gravemente lesionata dal terremoto del 2016 è di 7,4 mln
UCLA/Getty Conservation seeks lecturer to teach a course on the science of conservation materials and methods
The appointment will be at the lecturer level and will be located in the Program’s research and training laboratories at the Getty Villa in Malibu and/or at our facilities at UCLA.
“Più libri più liberi” – Roma Convention Center “La Nuvola” Galleria fotografica della presentazione del numero 133
L’incontro si è svolto dalle ore 12 del giorno 7 dicembre presso lo Stand Espositivo della Regione Piemonte
ICR. Il Vademecum dei beni culturali metodisti e valdesi è ora online
Giornata di studi e alla presentazione del libro Vademecum per la conservazione dei beni culturali delle chiese valdesi e metodiste si terrà il giorno giovedì 12 dicembre dalle ore 10:00 in Aula Magna “Cesare Brandi”
Artworks and Archives damaged after the DANA disaster of October 2024
Behind the scenes of an incredible and invisible work from the media about the preservation of artworks and archives damaged after the DANA’s disaster on October 29 in Valencia, Spain.
Kermes presente a “Più libri più liberi.
Incontro di presentazione, il giorno sabato 7 dicembre, del numero 133 della rivista che è dedicata a Plastica, arte e design. Innovazioni nella conservazione contemporanea.
Genova, i tesori dei Musei di Strada Nuova e Wikimedia
Wikimedia “Oggi iniziamo il nostro viaggio tra le istituzioni che hanno beneficiato del nostro sostegno nel 2024 e ti portiamo a Genova, a scoprire i tesori dei Musei di Strada Nuova.”
Ultrasky: alla scoperta del Blu Egizio, dalle Arti alle Scienze
La mostra “Ultrasky: alla scoperta del Blu Egizio, dalle Arti alle Scienze” è un’opportunità unica per mostrare la versatilità e la bellezza del blu egizio come materiale per l’espressione artistica, consapevoli del fatto che l’arte nobilita il mondo e costituisce una delle più alte mete cui possa aspirare l’uomo.
Cerca
News ed eventi recenti
- Wikimedia Italia – I vincitori del bando musei, archivi e biblioteche (MAB) 2025
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro
- La ceramica nell’emergenza, dal pronto intervento al restauro
Calendario news ed eventi
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |