Incontro in data 7 aprile, ore 10:00, al Dipartimento di Studi Umanistici – RomaTre via Ostiense 234, Roma
Eventi e appuntamenti
Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro
Venerdì 28 marzo dalle ore 09:30 Istituto Centrale per il Restauro – Aula Magna ‘”Cesare Brandi”
Storia, cultura, memoria e rappresentazione geografica – PhD in Historical Studies
PhD in Historical Studies – University of Naples Federico II, Department of Humanities – 31 March 2025 – 1 April 2025
Area UNESCO, le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: opportunità, rispetto e valorizzazione del patrimonio architettonico
L’evento si terrà venerdì 28 marzo dalle ore 14.30 presso la Sala Battistella Moccia di Pieve di Soligo, con l’obiettivo di esplorare le sfide e le opportunità legate a questa prestigiosa designazione.
“Il Mantegna di Pompei. Un capolavoro ritrovato”, esposizione ai Musei Vaticani
Apre al pubblico da giovedì 20 marzo nella Sala XVII della Pinacoteca Vaticana la mostra dedicata alla “Deposizione di Cristo”, dipinto il cui recente restauro ha permesso di confermare definitivamente l’attribuzione al grande maestro rinascimentale
Caserta, Intelligenza artificiale applicata all’Archivio: l’accordo fra Dg Archivi e Università di Napoli
Grazie a questa iniziativa, coordinata e promossa dalla Direzione generale Archivi, documenti di inestimabile valore storico saranno resi accessibili a studiosi e cittadini attraverso l’applicazione di tecniche avanzate di riconoscimento automatico, trascrizione e indicizzazione digitale.
Luca Zuccala è il nuovo direttore di «Il Giornale dell’Arte»
Succede a Umberto Allemandi, che ha fondato e diretto la testata per 42 anni. Il giornale (insieme alla casa editrice Allemandi) è stato acquisito lo scorso dicembre da Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo
FIRENZE ARCHEOFILM Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente
Per cinque giorni, mattina e pomeriggio (5 – 9 marzo 2025) il meglio della produzione mondiale su Archeologia, Storia, Arte e Ambiente.
ICOMOS Launches PUBLICOMOS: Your Global Resource on Heritage Conservation
ICOMOS is pleased to announce the launch of PUBLICOMOS, a comprehensive and collaborative platform that integrates printed and digital cultural heritage documentation into a single website.
Cerca
News ed eventi recenti
- Ruolo degli archivi dei restauratori per la conservazione delle opere d’arte, per la ricerca sulla storia dell’arte e sulla storia del restauro
- Dopo decenni di abbandono, l’ex chiesa di San Barbaziano di Bologna viene restituita alla città
- Italia Nostra e l’archeologia subacquea nel Mediterraneo – Giornata speciale all’Istituto Centrale per il Restauro
- La ceramica nell’emergenza, dal pronto intervento al restauro
- Storia, cultura, memoria e rappresentazione geografica – PhD in Historical Studies